
Elementi caratterizzanti del progetto
Tra gli spunti per questo progetto ci sono il Dilbar (Lürssen), le maxi-navi da crociera che frequentano il porto di Genova e gli yacht di tipo explorer.
Elpis significa speranza in Greco ed è il nome che ho scelto per la più piccola nave da crociera al mondo (16 pax).

Alla continua ricerca delle Zero-emissioni e per ottenere l’annotazione Green Star+, si è fatto ricorso a pannelli solari e a turbine eoliche di ultima generazione (2kW l’una). La propulsione è di tipo diesel/elettrico della Wärtsilä il tutto gestito elettronicamente (full-hybrid).

Leggi tutto
Registrati per accedere a questo e altri contenuti esclusivi!
Buon giorno, leggendo le informazioni incluse nel draft riguardante le caratteristiche della nave, vengo ad informare a riguardo la disponibilità sul mercato, di tecnologie più’ moderne ed efficaci, rispetto a quelle rappresentate. Sopratutto piu’ efficienti ed a minor impatto ecologico.
Buongiorno Ing. Murolo, mille grazie del feedback!
Conosco bene il vostro know-how e sarò felice di ricorrervi per l’ingegnerizzazione di questo ed altri progetti, appena supereremo la fase preliminare.
Mi trova anche all’indirizzo
camillodegaspar AT gmail.com
Camillo